app cleaner windows phone

Le app per pulire la memoria dei Windows Phone

Avere sufficiente spazio nella memoria del proprio smartphone è di importanza fondamentale: a tutti può capitare di voler scattare una foto, registrare un breve video, memorizzare un file; ma se non c’è sufficiente memoria sul dispositivo, ognuna di queste semplici operazioni diventerà impossibile. Per riprendere ad eseguirle sarà necessario allora liberare sufficiente spazio nello smartphone, ma a quel punto il momento giusto per scattare o riprendere sarà bello che passato. Meglio evitare di trovarsi in queste situazioni e fare in modo che sul proprio telefonino ci sia sempre uno spazio sufficiente. Fare in modo che questo avvenga è importante anche perché il telefono, in questo caso il Windows Phone ma la stessa cosa vale per tutti gli smartphone, possa funzionare correttamente. Una memoria piena, infatti, causa un inevitabile peggioramento delle prestazione: il Windows Phone è lento, le app crashano e così via. Per fortuna, grazie a delle app per pulire la memoria di Windows Phone, ovviare a questo problema in modo semplice e veloce è possibile.

Storage cleaner

Storage Cleaner

Storage cleaner è una delle app più apprezzate per liberare spazio su Windows Phone e pulire la memoria. Questa app riempie completamente la memoria dello smartphone, in questo modo costringe il telefono a eliminare da sé tutti i files inutili che sono presenti in memoria. Una volta scaricato storage cleaner, basta avviare l’operazione effettuata dall’app cliccando su Begin, e aspettare che la memoria dello smartphone sia completamente piena. A quel punto basta cliccare su Delete, per eliminare i files temporanei. Può accadere che l’app si chiuda, a quel punto basta riavviare il dispositivo, riaprire l’app e selezionare Delete per completare la procedura.

https://www.microsoft.com/it-it/store/p/storage-cleaner/9wzdncrfj0x2?rtc=1

Shrink Storage

 

Shrink Storage

Nei Windows Phone, la memoria “Altro” è la voce che incide maggiormente sulle prestazioni del dispositivo, poiché è quella che occupa maggiore spazio, occupando anche parecchi GB della memoria che si ha a disposizione. Questa memoria denominata Altro serve per la cache delle varie app e del sistema. L’app  Shrink Storage, disponibile nello store di Windows Phone, è stata progettata proprio per liberare spazio nella memoria altro dei Windows Phone. Questa app forza il sistema a rimuovere i files temporanei, si capisce dunque che funziona in modo simile all’app che abbiamo precedentemente preso in esame, storage cleaner.  E’ disponibile a partire dal sistema operativo Windows Phone 8.

https://www.microsoft.com/it-it/store/p/shrink-storage/9wzdncrfj3x8?rtc=1

Sensore memoria

E’ possibile anche tenere sotto controllo il funzionamento della memoria del proprio Windows Phone avvalendosi di Sensore memoria, l’app creata appositamente per Windows Phone. Puoi utilizzare Sensore Memoria per gestire praticamente tutte le aree del tuo dispositivo Windows: App e Giochi, Musica, Video, Podcast, Foto, Email e messaggi, Download, Documenti, Mappe. Basta andare su Sensore memoria nell’elenco delle app, e scegliere se analizzare la memoria del telefono o di una eventuale scheda SD. Una volta analizzato lo spazio utilizzato nelle varie categorie, è possibile scegliere se eseguire un backup, sincronizzare i file con il computer o eliminare i files selezionati.

Storage Sense

Per gestire le app su Windows Phone in modo da liberare memoria è utile anche l’app chiamata Storage Sense. Questa app analizza il sistema e segnala i modi in cui è possibile fare spazio sulla memoria di Windows Phone, e al termine mostra una schermata di riepilogo. A questo punto è possibile fare una cernita delle varie app, destinando all’eliminazione tutte quelle app che non si utilizzano da un bel po’ di tempo, o spostando alcune app su scheda esterna di memoria SD, in modo da liberare spazio sul telefono, cosa che gioverà alle prestazioni del sistema in modo globale.

Ci sono anche dei trucchi per liberare la memoria su Windows Phone. Spesso infatti si utilizza il proprio smartphone senza tener conto di certe mosse che hanno la conseguenza di occupare la memoria. Dimenticarsi di cancellare la cronologia delle mappe, ad esempio, è una di quelle cose che occupano memoria, perché esse vengono salvate in maniera off-line e archiviate all’interno della cache. Un semplice clic su elimina cronologia permette di cancellare le mappe che non servono, e anche tutti i files temporanei connessi alle mappe online.