Logo Spotify

Migliori app per scaricare musica per iphone/ipad.

Music! Oh Yeah…

Chi di noi non la ascolta, ora dopo ora, o addirittura, minuto dopo minuto, dal proprio smartphone o tablet?

Con le cuffie, senza cuffie, con l’auricolare, senza auricolare, casse, non casse…insomma…in cielo, in terra, in ogni luogo o, parafrasando una canzone di pochi anni fa vincitrice sanremese (tanto per restare in tema!), chi non ascolta musica “in tutti i luoghi, in tutti i laghi”?

Sappiamo bene che almeno il 50% degli smartphone oggi in circolazione sono iPhone, peraltro sempre più aggiornati e sofisticati, così come la maggior parte dei tablet appartiene alla famiglia iPad, sempre in prima linea a livello di tecnologia e potenzialità.

Così come ben sappiamo che uno dei maggiori utilizzi di tali dispositivi informatici è l’ascolto della musica e, prima ancora dell’ascolto, la possibilità di scaricarla.

E allora vediamo, nel dettaglio, quali sono le app più utilizzate per ascoltare musica dai nostri apparecchi, sia in casa che, appunto, “in tutti i luoghi, in tutti i laghi”…

Partendo da iTunes http://www.apple.com/it/itunes/download/  l’applicazione creata e distribuita da Apple per riprodurre e organizzare file multimediali, e che permette l’acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store, è importante sapere che ci sono più di 300.000 applicazioni nell’App Store di Apple che possono essere installate su un iPad, ed è quindi molto utile avere suggerimenti su quali siano, in questa enorme quantità, le migliori applicazioni gratuite per il tablet iPad che rimane ancora quello più venduto.
Bisogna notare che praticamente tutte le applicazioni per iPhone e iPod funzionano anche su iPad soltanto che, se non sono ottimizzate per lo schermo più grande del tablet Apple, non sempre hanno buona resa.
Per meglio fissare la classifica dei sistemi più utilizzati, stiliamo una sorta di prontuario di alcuni fra i più moderni sistemi di ascolto per iOS, a cominciare da, sicuramente, uno dei più conosciuti:

E’, in assoluto e senza tema di smentite, l’App che ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica. Chi ama la musica, chi ha sempre (o quasi) la propria personal radio accesa o le cuffie nelle orecchie, non può non avere sul proprio iPhone o iPad, Spotify Music. Con questa app è possibile cercare un brano, un cantante o un disco in particolare e ascoltare la musica in streaming o offline, creare e condividere le playlist, oppure scegliere quelle già confezionate e suggerite dalla stessa app, creando così una vera e propria raccolta musicale. Gratis sia per iPhone che per iPad.

Più selettiva della precedente, YouPlay HD è un riproduttore video che, com’è facile intuire anche solo dal nome, attinge da YouTube e consente la creazione di playlist di video musicali. E’
possibile cercarli, sincronizzarli e gestire le playlist con un account YouTube in modo veloce e semplice: avremo così video da rivedere in HD, o anche in altri formati, e da condividere sui social più in uso. YouPlay HD Player for Youtube si acquista in versione
per iPhone e iPad a 1,99 euro.

L’app per gli amanti della musica che vogliono essere sempre aggiornati sulle novità e che non vogliono perdere notizie e informazioni sui grandi classici, ascoltare le proprie canzoni preferite
scaricandole in pochi secondi e disporre dei loro testi. Con MusixMatch è possibile scaricare milioni di testi di musica, riconoscere le proprie canzoni preferite, ottenere risultati partendo da poche parole di una canzone, guardare video, concerti e ascoltare canzoni direttamente da You Tube. Allo stesso modo è possibile acquistare la musica preferita da iTunes e trovare informazioni su un’infinità di brani, sui loro autori e cantanti, sulle band musicali, e scoprire news e informazioni su di loro, sui concerti, sul loro entourage. Anche MusixMatch è gratis e si può scaricare dallo Store per iPhone e iPad. 
Suggeriamo ora altre due app musicali per il sistema operativo iOS, e precisamente:

Programma che mette a disposizione un browser dove cercare i propri artisti, e relativi brani: completata la ricerca, è possibile scaricare gratuitamente le canzoni che si preferiscono per poi inserirle all’interno di una propria playlist. Si può scegliere, inoltre, se ascoltarle nell’ordine prescelto o in maniera casuale. Anche questa app è gratuita.

Per scaricare musica direttamente da Youtube, per il proprio iPad o iPhone. Altra applicazione molto semplice e diretta: nel box che si apre basta digitare la canzone che si vuole ascoltare e, in pochi secondi, il video è visualizzabile sul proprio cellulare o tablet. E’ inoltre possibile scegliere la modalità preferita per la riproduzione o gustarsi i video originali.

Una delle app più popolari per scaricare musica di alta qualità su iPhone. Anche in questo caso si tratta di alcuni milioni di brani in modalità MP3.

Servizio di streaming musicale gratuito, utilizzabile per l’ascolto di ben 20 milioni di canzoni di ogni genere. Consente la condivisione dei files musicali sui principali social, Facebook e Twitter in primis.